/// M3 EVOLUTION II
La EvoII è stata prodotta da Marzo a Giugno del 1988. Essa è stata la prima evoluzione vera e propria. Le modifiche interessavano sia l'estetica che la meccanica.
La dotazione non prevedeva né aria condizionata né lavafari e neppure tanti altri confort i quali avrebbero contribuito ad aumentare il peso.(Anche se ne esistono modelli speciali full optional costruiti su richiesta. Per es. la num 008/500 attualmente trasformata in auto da Rally).
Di serie possiamo trovare comunque i vetri elettrici, i sedili specifici in pelle e stoffa misti.
Questa serie speciale era disponibile solo in 3 colori: Misano Red (236), Bleu Macao (250) e Nogaro silver (243).
N.B: La MOTORSPORT GMBH all'epoca prevedeva un kit per le M3 195 e 200cv che poteva trasformarle in Evolution con un guadagno di circa 20-30cv ad un costo di 5700 Marchi tedeschi
Le modifiche del motore in dettaglio:
- Tipo: 23 4 S1 (2300cc) 220cv con coperchio punterie e cassonetto di aspirazione verniciato nei colori della Motorsport
- Corpo farfallato da 46 mm (come neli modelli di base) ma dal disegno specifico
- Albero a camme di aspirazione con angolo di durata maggiore (264° a fronte dei 248° della base)
- Pistoni speciali per avere rapporto di compressione 11:1
- Pulegge specifiche alberi a camme
- Collettore di scarico diviso in due parti anzichè tutto di un pezzo
- Centralina elettronica del motore con diversa gestione (numero categorico Bosch 0 261 200 090)
Le modifiche al telaio rispetto alla M3 di serie
- Rapporto al ponte 3,15:1
- Cerchi BBS 7,5x16" con pneumatici 225/45/16
- Paraurti anteriore e posteriore costruiti con materiali più leggeri
- Prese d'aria per i freni in sostituzione degli antinebbia.
- Un piccolo spoiler aggiuntivo è presente ora alla base di quello grande posteriore e un'ala è applicata al paraurti anteriore
- Terminale posteriore con terminali cromate.
L'equipaggiamento di serie comprende:
- Una placchetta numerata nella consolle centrale,vicino la leva del cambio (la sequenza della numerazione purtroppo non coincide con la data di produzione)
- Volante M-tech I da 385mm.
- Kit Bmw Motorsport , il quale include: poggia piede e battitacchi griffati ///M; schienali anteriori e posteriori griffati con i colori della Motorsport.
- Tappezzeria mista pelle/tessuto (pelle grigia codice 0227 e tessuto grigio codice 0305).
- Vetri e specchietti elettrici
- Computer di bordo (OBD I)
- Retrovisore interno con spot di lettura
Il prezzo in Italia nel 1988 era di 70 milioni
Gli optional disponibili:
- Tettino elettrico.
- Vernice metallizzata.
- Portacassette nella consolle centrale.
- Appoggiatesta posteriori.
- Tappezzeria in pelle su richiesta speciale (all'epoca la Motorsport,volendo, rivestiva anche i portabagagli in pelle)
- Aria condizionata.
- Regolazione dei fari dall'interno.
- EDC: sospensioni regolabili elettronicamente.
- Lavafari e tergifari.
- Autoradio Bavaria
- Autoradio Bavaria Reverse.
- Autoradio Bavaria Electronic.
- Sedili riscaldabili